AZZURRA
Italia-Inghilterra, 24 giugno 2012
11 agosto 2020
Quarti thriller
Per l’Italia di Cesare Prandelli l'Europeo del 2012 non è affatto semplice: una dopo l'altra, gli Azzurri incontrano alcune tra le migliori formazioni del torneo. Nel girone riescono a eliminare la Croazia, dopo aver fermato sul pari l Spagna. Ai quarti è il turno della temibile Inghilterra.
Pronti, via, l’Italia sfiora subito il vantaggio con una gran conclusione dalla distanza di De Rossi: sfortunatamente, la palla termina sul palo. È il preludio a un ribaltamento continuo di emozioni, con tante occasioni da una parte e dall’altra.
Una gara ricca di emozioni
L’Inghilterra non sta a guardare dopo lo spavento sul tiro di De Rossi: ci vuole il miglior Buffon, con un riflesso da grande portiere, a impedire a Johnson di insaccare da pochi passi. La gara è viva, la posta in palio altissima.
Buffon salva il risultato
Con il passare dei minuti, però, è l’Italia a essere più pericolosa. Sono tante le chances sui piedi dei nostri giocatori, soprattutto nel corso dei supplementari, con il risultato che non si sblocca. Il forcing degli Azzurri non basta: è 0-0, si va ai rigori.
Gli Azzurri pungono, ma è sempre 0-0
Terzo rigore:
il cucchiaio
di Pirlo
Dopo l’errore di Montolivo, gli inglesi vanno avanti nella serie dal dischetto. Ma il rigore di Pirlo cambia completamente l’inerzia: i nostri avversari sbagliano due volte, con Young e Cole. Alla fine è il rigore di Diamanti a regalare agli Azzurri la qualificazione alle semifinali.
È festa Italia